
Ognissanti in Sicilia, “Halloween siciliano” è il titolo della storia siciliana illustrata a fumetti sulla “Festa dei morti”, realizzato dal maestro d’arte riberese Anette Vassallo. “Una storia poetica per voi bambini che ripercorre le tradizioni di un tempo” – ha detto lo storico Nicolò Riggi rivolgendosi ad un’attenta platea di bambini della scuola primaria agrigentina […]

Mercoledì 5 ottobre alle ore 10.30, nel Salone degli Specchi della provincia di Messina, conferenza stampa di presentazione dello show dedicato alla sicurezza stradale.

Intervista di approfondimento al regista Marco Dentici di “Caldo grigio caldo nero”

Lando Buzzanca oggi a Sciacca per girare un film documentario sulla sua vita. Questa sera, alle ore 19, al Bar Santangelo, in Corso Vittorio Emanuele, incontrerà la stampa, gli appassionati di cinema ed i propri fans. Ne danno notizia il sindaco Vito Bono e l’assessore allo Spettacolo Michele Ferrara, in contatto con la produzione, la Blue Film, per gli […]

Per la rassegna “Sul mare luccica”, curata da Angelo Butera e promossa dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, in collaborazione con il Comune di Castelbuono, oggi, domenica 25 settembre, alle 21, in piazza Castello, a Castelbuono, è in programma il concerto degli Almamegretta. L’ingresso è libero. Gli Almamegretta sono una delle band italiane più […]

Lando Buzzanca sarà la prossima settimana a Sciacca. Girerà alcuni spezzoni di un film documentario sulla sua vita, nei luoghi in cui girò due film con il regista Pietro Germi. Ne danno notizia il sindaco Vito Bono e l’assessore allo Spettacolo Michele Ferrara, in contatto con la produzione, la Blue Film, per gli aspetti logistico-organizzativi. […]

Da giovedì 22 settembre a domenica a Cefalù, Pollina, Finale e Castelbuono torna la rassegna “Sul mare luccica” diretta da Angelo Butera. Previsti concerti, teatro, film e tavole rotonde.

Messi a tacere le malelingue, le decine di migliaia di presenze confermano il successo della manifestazione. E la Tantangelo, splendida ed in ottima forma, ha stregato il pubblico.

Siena, città medioevale arroccata sui colli toscani, ospiterà dal 1° ottobre all’8 gennaio prossimo, al Complesso museale Santa Maria della Scala, Milo Manara con “Le stanze del desiderio’.

Il Crocifisso ligneo dell’Eremo della Quisquina, opera di Domenico Militello, verrà esposto a Venezia alla mostra “L’ombra del divino nell’arte contemporanea. Artisti per Noto e altrove” che si terrà dal 31 settembre al 27 novembre 2011 presso il palazzo Grimani. La mostra è curata da Vittorio Sgarbi. Realizzato tra il 1998 ed il 1999 in […]
La voce dei lettori